WordPress 7: cosa aspettarsi dal prossimo grande aggiornamento

WordPress 7: cosa aspettarsi dal prossimo grande aggiornamento

WordPress, il CMS più utilizzato al mondo, continua ad evolversi con ogni nuova versione. Il futuro rilascio di WordPress 7 si preannuncia ricco di funzionalità innovative, miglioramenti delle prestazioni e integrazioni con l’intelligenza artificiale, ma anche con alcune assenze che faranno discutere. In questo articolo analizziamo tutte le novità attese, l’integrazione dell’AI, le date previste e il ruolo di partner come Websites 360 per accompagnarti nel passaggio.

Nuove funzionalità previste in WordPress 7

Editor a blocchi potenziato

Dopo la rivoluzione avviata con Gutenberg in WordPress 5.0, WordPress 7 promette un editor ancora più intuitivo e potente:

  • Nuovi pattern di blocchi avanzati per creare layout preconfigurati in pochi clic.
  • Stili globali per garantire coerenza visiva in tutto il sito.
  • Controlli di accesso a livello di blocco, ideali per la gestione di team editoriali.

Prestazioni migliorate

L’ottimizzazione delle performance è una priorità costante:

  • Tempi di caricamento ridotti grazie a modifiche nel core.
  • Caching integrato migliorato e maggiore efficienza delle query SQL.
  • Gestione ottimizzata di siti complessi e con molto traffico.

Accessibilità per tutti

WordPress punta a essere sempre più inclusivo:

  • Navigazione da tastiera migliorata
  • Compatibilità con screen reader estesa
  • Incoraggiamento all’adozione di pratiche accessibili anche da parte degli sviluppatori di temi e plugin

Sicurezza rafforzata

Proteggere i dati e l’infrastruttura è centrale:

  • Autenticazione avanzata, inclusa la 2FA
  • Gestione più intelligente degli aggiornamenti automatici
  • Hardening del core per mitigare le vulnerabilità più comuni

Intelligenza Artificiale integrata

Scrittura assistita e generazione automatica di contenuti

WordPress 7 potrebbe includere strumenti AI per:

  • Suggerimenti di stile e grammatica durante la scrittura
  • Generazione automatica di testi in base a topic e keyword

Esperienze utente personalizzate

  • Raccomandazioni dinamiche per articoli o prodotti correlati
  • Layout personalizzati in base alle abitudini del visitatore

Analisi potenziata

  • Report dettagliati sui comportamenti degli utenti
  • Analisi predittiva per anticipare tendenze e migliorare conversioni

Mancanza del supporto multilingua nativo

Una delle delusioni per molti utenti riguarda la mancata introduzione di un sistema multilingue nativo, come quello presente in Joomla o Drupal. WordPress 7 non includerà questa funzione: sarà ancora necessario ricorrere a plugin di terze parti come WPML o Polylang per gestire siti in più lingue.

Quando sarà rilasciato WordPress 7?

Nonostante l’entusiasmo, WordPress 7 non sarà rilasciato nel 2025. Secondo il calendario attuale, il progetto prevede una sola versione major all’anno, e WordPress 6.9 è prevista per il 2026, mentre WordPress 7 è programmata indicativamente per il 2027. Le nuove funzionalità verranno congelate circa un mese prima del rilascio, periodo nel quale gli sviluppatori si concentreranno esclusivamente sulla qualità e sulle performance.

Contatti Leonardo Network

Hai bisogno di una consulenza? Di un preventivo? Semplici informazioni? Chiamaci allo 0566 196 63 59 o compila il form di contatto. Ti risponderemo al più presto.

Condividi su...