WordPress, il CMS più utilizzato al mondo, continua ad evolversi con ogni nuova versione. Il futuro rilascio di WordPress 7 si preannuncia ricco di funzionalità innovative, miglioramenti delle prestazioni e integrazioni con l’intelligenza artificiale, ma anche con alcune assenze che faranno discutere. In questo articolo analizziamo tutte le novità attese, l’integrazione dell’AI, le date previste e il ruolo di partner come Websites 360 per accompagnarti nel passaggio.
Dopo la rivoluzione avviata con Gutenberg in WordPress 5.0, WordPress 7 promette un editor ancora più intuitivo e potente:
L’ottimizzazione delle performance è una priorità costante:
WordPress punta a essere sempre più inclusivo:
Proteggere i dati e l’infrastruttura è centrale:
WordPress 7 potrebbe includere strumenti AI per:
Una delle delusioni per molti utenti riguarda la mancata introduzione di un sistema multilingue nativo, come quello presente in Joomla o Drupal. WordPress 7 non includerà questa funzione: sarà ancora necessario ricorrere a plugin di terze parti come WPML o Polylang per gestire siti in più lingue.
Nonostante l’entusiasmo, WordPress 7 non sarà rilasciato nel 2025. Secondo il calendario attuale, il progetto prevede una sola versione major all’anno, e WordPress 6.9 è prevista per il 2026, mentre WordPress 7 è programmata indicativamente per il 2027. Le nuove funzionalità verranno congelate circa un mese prima del rilascio, periodo nel quale gli sviluppatori si concentreranno esclusivamente sulla qualità e sulle performance.